La cura della pelle passa anche dalle mani

Si sa, le mani possono essere un vero e proprio bigliettino da visita, sono un veicolo comunicativo immediato ma, proprio perché sono sempre esposte, rappresentano la parte del corpo più vulnerabile e soggetta ad intemperie e cambiamenti climatici che ne intaccano la salute della pelle. Ecco perché dovremmo dedicare le stesse attenzioni rivolte alla cura del viso, anche alla pelle delle nostre mani. Esistono almeno quattro motivi per cui è necessario prendersene cura:

  • Struttura particolare.

La pelle delle mani è più sottile della pelle del viso e contiene da quattro a cinque volte meno lipidi; inoltre, il palmo è completamente privo di ghiandole sebacee. Per questo motivo, la pelle delle mani è particolarmente suscettibile alla disidratazione", scrive Olivier Courtin-Clarins, Dottore e Direttore Generale del Gruppo Clarins nel libro "Docteur, je veux être la plus belle !"

  • Impatto esterno.

A differenza della pelle del corpo, protetta e coperta dai vestiti, quella delle mani è molto più suscettibile agli agenti esterni. Ciò significa che la pelle delle mani subisce i danni causati dai raggi UV, dall'inquinamento urbano e da tantissimi altri fattori nocivi.

  • Lavaggi

La pandemia COVID19 ci ha costretto, e abituato, a ripetuti e frequenti lavaggi delle mani. Sappiamo tutti che un uso smoderato di detergenti, saponi e disinfettanti, potrebbe causare l'insorgenza di disturbi cutanei. L'acqua dura dei rubinetti e i saponi alcalini, infatti, indeboliscono la barriera idrolipidica protettiva della pelle e provocano secchezza, desquamazione e prurito. Proprio perché oggi, più che mai, è indispensabile mantenere le proprie mani pulite, occorre curarle e proteggerle!

  • Esposizione a prodotti chimici domestici.

L'uso di prodotti chimici piuttosto aggressivi, come il detersivo per piatti o pavimenti, causano diversi problemi alla pelle delle mani. Dal "semplice" prurito a disturbi molto più complessi, persino dermatiti da contatto. Tutti i dermatologi, infatti, consigliano severamente di indossare i guanti per tutte quelle faccende domestiche che richiedono l'utilizzo di sostanze chimiche. 

BEAUTY ROUTINE PER LE TUE MANI

La regola principale per la cura delle mani, come per qualsiasi skincare, è la regolarità. Abituarci a questi piccoli step ci aiuterà ad avere mani più belle, morbide e curate.

  • Crema: applicatela a seconda della necessità. Idealmente, sarebbe opportuno utilizzarla dopo ogni lavaggio.
  • Maschera: potete scegliere una maschera specifica oppure applicare uno strato spesso di crema nutriente. Una volta stesa la crema, coprite le mani con speciali guanti di cotone. È sufficiente una seduta di 20-30 minuti una volta alla settimana.
  • Bagno: il "bagno" settimanale in una soluzione di sale marino rinforza sia la pelle delle mani che la lamina ungueale.

COME SCEGLIERE LA CREMA MANI?

In commercio esiste un’enorme pluralità di creme che mirano a soddisfare ogni tipologia di pelle e ogni specifica problematica. Una scelta molto ampia in cui può essere difficile orientarsi e individuare il prodotto più adatto alle nostre esigenze. Tuttavia, per scegliere la crema mani più efficace, potete basarvi solo su due criteri: composizione e consistenza. Per esempio, i prodotti densi, simili a balsami, sono adatti soprattutto a chi presenta mani molto disidratate. Per la cura quotidiana, invece, scegliete creme dalla texture più leggera.

Ecco una piccola guida sui principali ingredienti attivi presenti all’interno delle creme mani:

  • Idratanti: glicerina, acido ialuronico, estratto di aloe, acido lattico.
  • Nutrienti: burro di karitè, olio di argan, olio di macadamia.
  • Emollienti: ceramidi, squalane, allantoina.
  • Schiarenti: vitamina C, estratto di liquirizia, niacinamide.
  • Filtri UV. 

Su discover-beauty.com potrete trovare una sezione dedicata alla cura delle mani con diverse tipologie di prodotti: wash, lotion e cream. Per un potente trattamento ringiovanente, non possiamo non consigliarvi Vital Hand Cream di Nuori, dal profumo corroborante di arancia e vaniglia. Questa crema, formulata con squalene vegetale, burro di Karité, olio di semi d'uva e olio di mandorle, ripristina i livelli di idratazione della pelle, leviga le linee sottili e nutre anche unghie e cuticole.

Björk & Berries, brand svedese che propone una gamma di prodotti con ingredienti naturali e ispirati alla natura nordica, offre tre creme in tre fragranze diverse: Harbalist dal profumo aromatico di erbe e fiori freschi; Botanist con note di mela verde, cassis, tè nero, patchouli, vetiver e betulla; e, infine, White Forest, fragranza agrumata, grazie al bergamotto e al limone, ma anche legnosa per la presenza della fava tonka e del legno di cedro. Herbalist è una crema nutriente con il 97% di ingredienti naturali, è arricchita con olio di semi di lino biologico e acqua di betulla, perfetta per ammorbidire e idratare. Botanist, con una combinazione di olio di lino biologico nutriente, acqua di betulla, olio di colza e burro di cacao, è altamente idratante e offre una fantastica barriera per la pelle delle mani. White Forest, a rapido assorbimento, migliora l’idratazione della pelle, nutre e protegge dalla secchezza cutanea.

La crema Tasmanian Pepper & Lavender proposta da Bondi Wash, marchio australiano dalla forte impronta green, è una formulazione 100% naturale che, grazie ai suoi ingredienti, offre straordinarie proprietà antibatteriche. Contiene olio di jojoba, olio di avocado ed estratto di Lilly Pilly (una bacca edibile ricca di antiossidanti e vitamina C), e ha una consistenza più densa e concentrata.

Se invece preferite una lozione idratante naturale al 100%, African Orange Aromatic Lotion di Evolve fa al caso vostro. È adatta a tutti i tipi di pelle, nutre, ammorbidisce e sprigiona un inconfondibile profumo di arancia rossa, vaniglia, legno di cedro e pepe nero.

Omorovicza lancerà, nei primissimi del 2021, Youthful Hands. Crema per le mani ricca di antiossidanti che lenisce, ammorbidisce e protegge dagli aggressori ambientali. Nutriente ma molto leggera, la crema si assorbe istantaneamente e ripristina i livelli di idratazione, mentre la vitamina C aiuta a ridurre la comparsa di macchie senili e a uniformare il tono.