Mai più senza...
Cominciamo l’anno in bellezza con cinque propositi che migliorano pelle, umore e self confidence, con un kit beauty su misura! Gennaio è un mese di promesse. Nella “to-do-list” c’è un po’ di tutto: mangiare meglio, essere costanti nello sport, raggiungere un obiettivo lavorativo desiderato, ampliare la cerchia di amici. Alcuni possono essere complicati e, forse, nel nuovo anno non è il caso di porsi mete irraggiungibili. Sicuramente dovremmo iniziare a prenderci più cura di noi stessi, dedicandoci ai rituali beauty che sono sempre piacevoli e rendono la pelle più fresca e luminosa. A parte le regole di pulizia e/o idratazione, che oramai dovrebbero essere acquisite, facciamo un reminder di alcuni gesti – o rituali – che aiutano a rallentare l’ageing e ad assumere un positive thinking, indispensabile per affrontare la vita di tutti i giorni.
UNO: DUE PRODOTTI PER IL CLEANSING
Alla sera optate per una doppia detersione: è un’abitudine mutuata dalla K-beauty (e in Corea, si sa, di bellezza se ne intendono!) e consiste nel pulire il viso con due specialità, in modo da eliminare ogni traccia di makeup e impurità. Non è un gesto superfluo, al contrario molto utile, soprattutto se vi truccate o vivete in città, dove l’aria è molto inquinata. Anche perché, non dimenticate, che una pulizia impeccabile è lo step fondamentale per permettere a tutte le creme, applicate successivamente, di agire nel modo migliore. Utilizzate Thermal Cleansing Balm di Omorovicza, un balsamo dalla texture nera a base di fango termale: svolge una profonda azione detox, rimuovendo ogni traccia di makeup, anche se waterproof. Massaggiatelo bene con movimenti circolari, poi eliminatelo con un panno umido. Procedete con Foaming Cleanser di Nuori, una formula ricca e cremosa, che contiene un mix di ingredienti naturali: enzima alla melograna ed estratto di ravanello dalle proprietà purificanti; semi di avena e betoina, lenitivi; glicerina, idratante.
A questo punto la pelle è idratata, fresca ed elastica, pronta per qualsiasi trattamento.
DUE: PROTEZIONE ON THE ROAD
Ormai sono tutti d’accordo, con buona pace delle più pigre. Non bisogna snobbare i raggi solari in città durante l’inverno, anche se meno intensi o addirittura assenti: sono ugualmente nocivi, in quanto mescolati a polveri sottili, impurità e inquinamento. Per cui dopo lo skincare mattutino applicate un prodotto con uno schermo solare, meglio se minerale (chiamato anche fisico) perché più efficace e più rispettoso dell’ambiente. Senza contare che la tecnologia di ultima generazione ha reso questi prodotti, che una volta lasciavano un’antiestetica patina bianca, di facile assorbimento e completo comfort. Provate Mineral Defence Facial Cream SPF30 di Nuori, con ossido di zinco, pino marittimo e olio di carota, dalle caratteristiche antiossidanti: ha una texture trasparente che non lascia traccia. Se preferite un effetto glow, optate per Climate Veil Tinted SPF20 di Evolve, dal finish leggermente colorato e lenitivo, perché ricco di cellule staminali di mirtillo rosso dalla proprietà antifiammatorie. Anche Complexion Perfector SPF20 di Omorovicza dona un bel colorito appena dorato, una copertura trasparente e una protezione anti-pollution, ideale per chi vive in città.
TRE: FOCUS SULL’HAND CARE
Non ci siamo mai lavati così tanto le mani come negli ultimi tempi. Un gesto di protezione fondamentale, a cui, però, deve seguire un momento di idratazione, perché, si sa, l’acqua e i detergenti, seppure delicati, intaccano il film idrolipidico. Un consiglio prezioso? Tenete in bagno vicino al sapone (oppure in borsa o nel cassetto della scrivania) una crema specifica. Vital Hand Cream di Nuori, mentre idrata, grazie alla presenza di vitamina E, svolge un’azione antietà: è ricca di squalano vegetale, burro di karité, olio di semi di uva e di mandorle. Ha un packaging a pompetta a tenuta stagna anti-spreco. Attenua macchie e discromie, invece, Omorovicza Youthful Hands, a base di vitamina C, dalle caratteristiche schiarenti e protettive. White Forest Hand Cream di Björk & Berries si ispira alla natura scandinava: caratterizzata, da una parte, da un mix di acqua biologica di foglie di betulla rigenerante, dall’altra da olio di semi di colza e olio biologico di oliva, che nutrono la cute in profondità. Ha una consistenza molto leggera che si assorbe subito senza ungere.
QUATTRO: IL TOOL PER IL VISO
Ad Hollywood e sui social sono tante le celeb (da Miranda Kerr a Gwyneth Paltrow) che fanno a gara a postare foto mentre si massaggiano sul viso il loro beauty roller. A dir la verità non hanno scoperto niente di nuovo perché i minerali, diventati una delle frontiere beauty del momento, da sempre sono riconosciuti per le loro caratteristiche energizzanti. Lo confermano la cristalloterapia, che è una disciplina antichissima in grado di riportare in equilibrio l’energia all’interno dell’organismo, e l’ayurveda, nata più di cinquemila anni fa in India, che consiglia persino di portare gli anelli con le pietre sulle dita della mano destra.
Passare sul viso un beauty roller stimola la microcircolazione e il drenaggio linfatico attenuando diversi inestetismi, come occhiaie, rughe sottili e zampe di gallina. Potete massaggiarvi il tool con un prodotto (va benissimo un siero), anche quando guardate una serie su Netflix. Omorovicza, il brand deluxe made in Hungary, propone Rose Quartz Roller, realizzato in quarzo rosa lavorato a mano al 100% che vanta proprietà lenitive, purificanti e schiarenti. Ha una doppia estremità: una più piccola adatta per la zona intorno agli occhi e una più grande, per fronte e guance. Come si usa? Iniziate dalle tempie e premete leggermente facendo scorrere lo strumento con movimenti continui dall’alto verso il basso. Procedete sugli zigomi verso la mandibola, il mento, il collo e il décolleté. Per un effetto ancora più wow riponetelo in frigo e adoperatelo ghiacciato: l’azione lifting è più intensa. Per pulire Rose Quartz Roller, sciacquatelo sotto l’acqua e aiutatevi con un panno umido: evitate l’acqua calda o prodotti chimici che possono intaccare la pietra naturale.
CINQUE: ...E PER STACCARE LA SPINA
Il relax vi fa belle. Sembra uno slogan, ma è dimostrato dal punto di vista scientifico. Pelle e psiche sono strettamente connesse: lo stato delle pelle riflette la salute di una persona e molti disturbi cutanei, come l’herpes, la dermatite, le verruche, l’acne sono sì dovuti ad una predisposizione genetica, ma si manifestano soprattutto nei momenti di stress, altrimenti possono rimanere silenti anche per tutta la vita. Allo stesso modo, dopo una pausa rilassante la pelle appare più luminosa e ossigenata. È importante individuare, però, l’attività che davvero fa stare bene: ognuno è diverso e bisogna partire dal temperamento per trovare ciò che contribuisce a rilassare.
Provate a concedervi un break con un bagno rigenerante: sciogliete nell’acqua calda della vasca una manciata di From Our Garden Bath Salts di Björk & Berries, una miscela di fiori ed erbe provenienti dal nord della Svezia, come la camomilla e la lavanda, dal potere calmante. Anche la musica può aiutare, soprattutto se scegliete un mantra ipnotico, che potete scaricare anche da YouTube: chiudete gli occhi e cominciate a ripeterlo, dopo qualche minuto vi “scollegherete” dalla realtà. Succede così perché la musica che induce a rilassarsi ha una lunghezza particolare, cioè quattrocentotrentadue Hertz, mentre quella che normalmente ci circonda è a quattrocentoquaranta. Lo stesso discorso vale per i suoni della natura, come il rumore del mare o della pioggia: misurano sempre quattrocentotrentadue e possono essere catartici, stimolare lo stato di abbandono e l’equilibrio fra i due emisferi celebrali, il razionale e l’immaginativo o intuitivo. Se siete di indole più dinamica dedicatevi allo yoga o al pilates, che favoriscono l’equilibrio tra corpo e mente e, nello stesso tempo, aumentano la flessibilità muscolare. Profumate il tappetino con Bondi Wash Yoga Mat Spray Tasmanian Pepper & Lavander (con note di pepe e lavanda), per regalare un tocco di energia all’ambiente, senza tralasciare l’igiene.
Ancora, un altro consiglio per tenere lontano stress e tensioni: dedicate tempo agli animali domestici, che incidono positivamente sull’umore. Diverse ricerche scientifiche confermano che accarezzare il pelo del proprio amico a quattro zampe, rilassa, abbassa la pressione, rallenta il respiro e il ritmo cardiaco, migliorando il benessere psicologico. Ed ecco che Bondi Wash, il lifestyle brand australiano di detergenti a base di ingredienti al 99-100% naturali, propone una linea dog per prendersi cura anche dei nostri pets: shampoo, balsamo e spray per la cuccia, tutti con caratteristiche battericide non irritanti!