Vitamina C: un rigenerante naturale

La vitamina C è una delle sostanze più gettonate nella cosmetica di ultima generazione. Le sue azioni? Contrasta l’aumento dei radicali liberi, è un ottimo anti-infiammatorio e stimola la produzione di collagene, rallentando l’invecchiamento cutaneo.

La vitamina C (chiamata anche acido ascorbico) è una sostanza sicura, ben tollerata e non dà allergie. Non dimentichiamo anche il suo effetto schiarente, dal momento che inibisce la tirosinasi, l’enzima responsabile della formazione delle macchie. Anche il potere sbiancante dipende dalle sue caratteristiche antiossidanti, aiuta, infatti, il turn-over cellulare, rendendo la carnagione più splendente e luminosa. Un vero taccasana per corpo e pelle ma questa vitamina è tanto preziosa quanto instabile, infatti, si ossida al minimo stimolo esterno. Persino il contatto con l’ossigeno e, quindi, con l’aria, la danneggia intaccandone le proprietà.  

Vitamina C per la tua skincare 

Data la sua instabilità, in cosmetica esistono due soluzioni per utilizzare la vitamina C senza sprecarne i benefici: si utilizza insieme ad una catena di altre molecole in modo da stabilizzarla, oppure si adopera pura al momento. Inoltre, se la vitamina C è sotto forma di siero, è più concentrata e più efficace perché il suo principio attivo è ridotto in micro molecole, per cui riesce a penetrare fino ad una maggiore profondità. Per questo motivo, vogliamo consigliarti 3 sieri a base di vitamina C per una beauty-routine sana ed efficace: 

- Supreme C-Treatment di Nuori, brand della “freschezza” per eccellenza poiché realizza tutti i suoi prodotti in piccoli lotti e li spedisce rapidamente proprio per garantirne l’efficacia, combina in tempo reale una polvere pura al 100% con un siero a base di acido ialuronico e acqua biologica di rosa di Damasco. Pigiando sul tappo del flacone, la polvere si mischia al siero e, dopo 15-20 minuti, potrai applicare il prodotto su viso e collo. Il trattamento dura 10 giorni, una volta terminati, potrai procedere con l’altro flacone per altri 10 giorni.

- Daily Vitamin C di Omorovicza, il cui responsabile di Laboratorio fu Premio Nobel proprio per la scoperta della vitamina C, è un siero che si applica sulla pelle pulita prima della crema idratante. Ideale per tutti i tipi di cute, attenua la presenza di macchie, rende il colorito più uniforme e protegge dai danni ambientali.

Skin Awakening C – Serum di Björk&Berries racchiude nella sua formula un derivato dell’ascorbil-palmitato, acido ialuronico ed estratto di germogli di faggio biologico, in grado di migliorare il flusso di ossigeno e favorire la formazione di collagene ed elastina. Un siero dermatologicamente approvato, da applicare giorno e sera su viso e collo, e adatto a tutti tipi di pelle per ripristinarne la luminosità e uniformarne il colorito.

Pro e Contro

Ma quando si usano i prodotti alla vitamina C? Non c’è un’età precisa per cominciare ad applicarli, consigliano gli esperti. In linea di massima per la loro azione antiossidante li suggerimento è dai trent’anni in su. Sono ancora più indicati se ci si espone tanto al sole, per i fumatori o per chi vive in un ambiente molto inquinato, perché la vitamina C rallenta il photoaging contrastando l’attività dei radicali liberi. 

L'unico accorgimento per chi si imbatte per la prima volta nella vitamina C è che, in concomitanza con altri ingredienti, potrebbe irritare le pelli più sensibili. Naturalmente, se avverti prurito o noti dei rossori cutanei, ti consigliamo di sospendere subito il trattamento.